CertiDeal, lo specialista dei device tech ricondizionati

CertiDeal, lo specialista dei device tech ricondizionati

Il mondo dei prodotti ricondizionati è cambiato molto negli ultimi anni.

 

Parlando di smartphone essendo il mercato più forte in ambito tech i nuovi telefoni dotati delle massime tecnologie hanno d'altro canto problema di usura e perdite di prestazioni nel tempo.

 

Infatti maggiori specifiche portano anche a maggiori problemi che magari smartphone di 20 anni fa non avevano, in primis a livello di batteria, uno dei problemi più rilevanti e di maggior entità quando si tratta di dover sostituire il proprio smartphone con un nuovo modello.

 

L'utilizzo di internet, app, fotocamere evolute e maggiori prestazioni hanno influito pesantemente sulla durata degli smartphone, dato che i problemi sono molto più ricorrenti.

 

Anche il catalogo dei brand è sempre più allargato, ogni brand propone tantissimi prodotti a catalogo, con ciascuna serie prodotto che spesso presenta tre versioni differenti e dopo tre mesi stanno già uscendo i modelli nuovi.

 

Questo rende spesso i telefoni già "vecchi" una volta acquistati, il che porta gli utenti finali a mettere da parte il modello precedente prima del tempo e per sostituirlo con l’ultimo uscito, creando così un circolo vizioso in termini di consumi.



In questo caso spesso il telefono messo nel cassetto viene spesso dato ad altri membri della propria famiglia, dove possono trovare una seconda vita, magari con un utilizzo meno intenso.

 

A dispetto quindi dei possibili problemi di usura, nasce quindi un mercato di modelli di seconda mano.

Sempre più aziende e anche marketplace scelgono come canale di vendita quello dei prodotti ricondizionati, offerti ad un prezzo speciale rispetto a prodotti nuovi.

 

I clienti finali si fidano di prodotti ricondizionati?



Di norma se i prodotti sono venduti da un partner affidabile, sì. Nel mondo tech quando si parla di "usato" dobbiamo distinguere il classico concetto di prodotto usato e venduto così come è al nuovo acquirente con quello dei prodotti ricondizionati.

 

Amazon da tempo vende prodotti ricondizionati, elencandoli in maniera distinta o addirittura proponendoli come prima scelta di acquisto per alcune schede di prodotti.

 

I principali acquirenti sono soprattutto le nuove generazioni, attente ai consumi e quindi al concetto di obsolescenza dei dispositivi, e con la consapevolezza che ogni prodotto di qualità medio-alta prima o poi vedrà la sua batteria affievolirsi o riscontrare qualche altro problema legato al tempo.

 

Certideal fa del ricondizionato il suo cavallo di battaglia e grazie alla propria esperienza e affidabilità continua a ricevere ottime risposte da parte dei clienti finali guadagnando una fetta di mercato sempre maggiore che interessa sempre di più agli specialisti del settore.



Azienda Francese presente in Italia da circa due anni propone brand e prodotti in un catalogo molto variegato, dove è possibile trovare quello che stiamo cercando.

 

Le garanzie offerte di 12 o 24 mesi permettono al cliente finale di sentirsi rassicurato nell'acquisto di un prodotto ricondizionato.

 

Non ultimo il fattore prezzo, nel caso di prodotti ricondizionati lo sconto rispetto ad un prodotto nuovo varia notevolmente, offrendo quindi anche in ottica di risparmio più di un buon motivo per l'eventuale acquisto. 


Categories
    Tags