Recensione
La sostenibilità passa anche attraverso prodotti di tecnologia di consumio, questa è la linea guida che molti brand stanno seguendo, compresa Trust, realizzando linee specifiche realizzate con materiali riciclati.
Il nuovo joypad Trust Muta GXT542 è uno di questi, un prodotto di fascia media che può soddisfare le esigenze di videogiocatori per piattaforme quali PC, Android, iOS e Nintendo Switch.
La confezione del prodotto Trust riporta la solita livrea di colori, blu con scritta rossa del modello in esame.
All’interno troviamo il controller, il manuale di istruzioni, il ricevitore USB da 2,4GHz il cavo per la ricarica USB di tipo C ed infine due frecce direzionali intercambiabili.
La forma del joypad è la classica che ritroviamo se abbiamo usato quello di casa Sony Playstation grazie alla forma dei controller analogici.
La variante colore è unica in nero opaco.
Il prezzo è di circa 40 euro (al momento si trova in offerta su Amazon a circa 28 euro).
Caratteristiche e funzionalità
La struttura del controller è ibrida e riprende un po le varie combinazioni degli altri controller, vedi Xbox, Switch e Playstation, se siete abituati ad utilizzare un modello specifico dovrete prendervi un po’ di tempo per fare pratica.
Il controller come abbiamo descritto sopra è aggiornato con la presa di ricarica di tipo C garantendo un tempo di ricarica inferiore rispetto ad altri modelli visiti in passato.
La connessione avviene tramite il classico ricevitore da dover inserire nella porta USB del proprio PC o della console Switch.
Utilizzando la modalità wireless non abbiamo notato latenze o cali durante i nostri test, comportandosi sempre bene.
E’ presente il giroscopio e l’autonomia del controller è di circa 8 ore, relativamente standard considerando anche altri modelli e la concorrenza.
Utilizzo
La possibilità di poter utilizzare il controller in tre modalità è sicuramente un punto a favore, dato che potremo scegliere in base all’evenienza quale scegliere.
La particolarità del controller è quella di avere i D-pad intercambiabili, caratteristica interessante se non fosse per il fatto che bisogna prendere un po’ la mano per staccare quelli presenti e sostituirli con i nuovi.
Ottima la giocabilità che abbiamo riscontrato utilizzando il controller, leggero e pratico.
I tasti sono abbstanza silenziosi al click e questo è un punto a favore per chi magari gioca in presenza di altre persone e non vuole fare troppo rumore.
Il controller è dotato anche di un motorino di vibrazione che fa il suo dovere, senza eccellere.
La parte di rivestimento gommata dove appoggiano i palmi della mano è ben rivestita ed offre un ottimo grip, anche durante la sudorazione non abbiamo notato segni di usura della gomma.
Verdetto
Il controller Trust è un buon prodotto per chiunque sta cercando un jopypad di fascia intermedia, con buone caratteristiche e ad un prezzo competitivo.
Perchè Acquistarlo
Per 40 euro (28 adesso) di spesa il controller Trust propone un discreto corredo di accessori, comprensivo di D-Pad intercambiabili.
Potete usarlo in tre modalità e la compatibilità con le console e gli smartphone è immediata, non abbiamo verificato problemi di collegamento.
Latenza sotto le aspettative, buona dotazione e batteria soddisfacente premiano questo controller sostenibile di casa Trust.
Alternative
Oggi vi proponiamo un’alternativa EasySMX che abbiamo recensito di recente, si tratta sempre di un controller di fascia media dato il prezzo di circa 32 euro.
Se cercate un controller e nella marea di modelli disponibili non sapete quale scegliere potete scriverci per avere qualche consiglio in merito a specifiche tecniche e non solo.
Specifiche
Riportiamo qui di seguito una rapida lista delle principali specifiche del controller Trust Muta rimandando alla pagina su Amazon di riferimento in lingua italiana :
- Larghezza: 16,5cm
- Altezza: 11,50cm
- Profondità: 6 cm
- Peso: 220g
- Connessione: Wireless 2.4GHz, Bluetooth, Cablato.
- Compatibilità : PC, Switch, Android e iOS