Rowenta Termoventilatore Ceramico Mini Excel Eco Safe

Rowenta Termoventilatore Ceramico Mini Excel Eco Safe

Voto


7.3

PRO

  • Modalità ECO
  • Design attuale

CONTRO

  • Non ha termostato per impostare un orario predefinito
  • Non è dotato di funzione antiribaltamento

Recensione

Rowenta per chi non lo conoscesse è un brand tedesco leader nel mercato di prodotti legati al l'elettrodomestica.

Oggi parliamo di un piccolo accessorio utile se e quando abbiamo necessità di scaldare una piccola stanza, bagno o cameretta, in breve tempo e dai consumi ridotti.

La Rowenta Mini Excel EcoSafe non è altro che una piccola stufetta da viaggio di colore nero mixato con il colore verde dei pulsanti localizzati nella parte alta, colore quest’ultimo che enfatizza di essere ECO friendly.

Partendo dalla confezione troviamo l’indispensabile ovvero il termoventilatore ceramico (abbreviamo con stufa da ora in avanti), il cavo di collegamento e le istruzioni multilingua.

Nonostante la costruzione realizzata con materiali di buona qualità (plastiche spesse e griglia resistente) il peso è di circa 1,8kg per 20,5 x 16 x 30,5cm

Nella parte posteriore è presente poi una fessura in modo da spostare facilmente la stufa in caso di necessità.

Il prodotto svolge il suo compito in uno spazio ideale di circa 15-20 metri quadri, confermando quanto espresso dal fornitore in fase di test.

 

control panel

 

Caratteristiche e funzionalità

La particolarità che notiamo subito quando apriamo la confezione è la compattezza di questo modello Rowenta, la linea del prodotto non è scontata e nonostante non sia un oggetto di design si nota l’attenzione ai piccoli dettagli.

fondamentale affrontare subito l’argomento di sicurezza grazie ad una doppia protezione contro il surriscaldamento, nel momento di necessità la stufa si spegne automaticamente per evitare danni a se stesso e a agli altri.

Una volta che la stufa viene bloccata con il signal protect si riaccende successivamente in autonomia appena raggiunge la posizione ideale (eretta) oppure durante il raffreddamento.

Un’altra particolarità è la soglia del rumore, la stufa Rowenta tocca i 49 db(A), ottimo considerando anche il fatto che usandola in spazi ristretti diventa un indubbio valore aggiunto.

La stufa è in grado di erogare 1800W di potenza, un consumo nella norma ma è proprio qui che viene il bello grazie alla funzione ECO, grazie alla quale è possibile impostare una temperatura di 21 gradi con un consumo dimezzato pari a 1000W (quasi il 50%).

La temperatura di 21 gradi potrebbe non sembrare abbastanza, bisogna però ovviamente considerare la temperatura esterna, ovvero della stanza in cui ci troviamo.

 

Utilizzo

Abbiamo utilizzato la stufa principalmente in bagno, dove dopo circa un paio di minuti la stanza aveva raggiunto una temperatura “più accogliente”

La temperatura è facilmente regolabile dal termostato posto nella parte superiore, i comandi presenti sono semplici ed intuitivi. 

La modalità antigelo serve a mantenere la temperatura oltre gli 0 gradi, viene attivata automaticamente nel momento in cui il corpo stufa è a circa 5 gradi e l’ambiente circostante invece a 7 gradi.

 

posteriore

 

Verdetto

La piccola stufa Rowenta è un buon compromesso se dovete riscaldare una piccola stanza a fasi alterne, grazie alle modalità eco oppure turbo possiamo scegliere quanto e come farlo.

Dobbiamo considerare due fattori importanti, il primo la rumorosità, che è ad un livello veramente basso mentre il secondo è la rapidità nello scaldarsi.

Il prezzo nel momento in cui scriviamo la recensione è di circa 40 euro.

 

Alternative

Esistono migliaia di stufe in commercio, alcune più conosciute ed altre meno dove i prezzi, oscillano per una stufa da viaggio dai 25 ai 100 euro circa.

Vi consigliamo lo step successivo rimanendo in casa Rowenta grazie al modello CO3033, di colore total black e con una forma simile a quella di un classico termosifone da casa ma con la differenza di essere trasportabile grazie alla pratica maniglia laterale.

Aumentano in questo caso peso e dimensioni, ovvero 4,3 kg per 74,5 x 14,5 x 43 Centimetri.

A livello di potenza questo modello arriva ad una massimo di 2400w, uno dei più potenti della categoria, altri concorrenti infatti toccano un valore massimo di circa 2000w.

Le bocchette dell’aria sono poste sulla parte superiore ed in modalità turbo viene attivata anche la bocchetta frontale, in grado di garantire prestazioni superiori pagando il prezzo di un maggiore consumo di energia.

Sono presenti due modalità, normale e turbo (1200-2400w) che potete scegliere anche in questo caso grazie al semplice control panel.

Si sale di prezzo ma non di molto rispetto ad altre soluzioni meno performanti e dal design meno ricercato.

Con circa 82 euro vi portate a casa sicuramente un ottimo prodotto.

Trovate la stufa in vendita su Amazon al seguente link

Se la nostra recensione vi è piaciuta come sempre continuate a seguirci, nei prossimi mesi avremo molte novità e possibilità di collaborazioni da svelarvi!

Scriveteci infine per qualsiasi domanda o informazione vi serva per l’acquisto della vostra nuova stufa casalinga.

 

Specifiche: 

Riportiamo qui di seguito una rapida lista delle principali specifiche della stufa Rowenta, vi rimandiamo alla pagina su Amazon di riferimento in lingua italiana :

  • Tipologia: ceramica
  • Volume ideale stanza: 15-20 metri quadri
  • Lunghezza cavo alimentazione: 1,50m
  • Livello rumore: 48 db(A)
  • Frequenza: 50 Hz

 

Categories
    Tags